VENEZIA - REDENTORE 2023 - 15 LUGLIO 2023

Sabato 15 giugno abbiamo partecipato alla notte “famosissima” del Redentore. Con battello riservato abbiamo assistito dal canale della Giudecca all’eccezionale spettacolo dei fuochi.
Eravamo numerosi (88 partecipanti) tra questi Armando Zambrano past president del CNI, Silvia Di Rosa presidente dell’Assemblea dei Presidenti, Luca Scappini consigliere Nazionale CNI e 10 tra presidenti e vice degli Ordini triveneti.
Il tutto con un ricco aperitivo e cena serviti a bordo.

VICENZA – VISITA TECNICA ZAMBON 23 GIUGNO 2023

Il 23 giugno si è svolta la visita tecnica al cantiere ex Zambon di Vicenza, ove è stata applicata una tecnica di bonifica del terreno utilizzando la tecnica del riscaldamento della stessa.
La visita è stata di notevole interesse ed è stata preceduta da una presentazione del Direttore dei Lavori, che si allega.

BASSANO DEL GRAPPA - ASSEMBLEA GENERALE - 29 APRILE 2023

Di seguito il programma della giornata.

Ore 10.15 incontro dei partecipanti alla Distilleria Nardini di Bassano - via del Monte Berico, 7 e visita alle “Bolle” di Massimiliano Fuksas.

Verrà riconosciuto 1 CFP come visita tecnica.

Ore 11.30 Assemblea del Centro Studi presso l’auditorium delle Bolle.

Ore 12.30 partenza per la Trattoria "Il Pavone" in via Nardi 85 - Romano d'Ezzelino. Pranzo a base di asparagi costo € 45,00, bevande incluse.

Ore 14.30 circa partenza per Marostica, visita al Castello e al Centro Storico, con esame degli aspetti urbanistici del territorio.

Verranno riconosciuti 2 CFP come visita tecnica.

Ore 17.00 termine della giornata.

TREVISO 19 OTTOBRE 2022 - RICORDO DI CIRO PERUSINI

Mercoledì 19 ottobre a Treviso, nel salone del Palazzo dei Trecento, si è svolta una cerimonia in ricordo di Ciro Perusini, già Presidente del nostro Centro Studi e attore della vita del Centro per molti anni.
La cerimonia partecipata e di notevole spessore culturale ha visto l'intervento di numerosi iscritti che lo hanno ricordato.
Oltre all'allegato programma e al profilo di Ciro, si pubblica il ricordo di Maurizio Salvador che di Ciro è stato un grande e sincero amico.
A Ciro l'affettuoso ricordo del Centro Regionale Studi Urbanistici del Veneto.

VENEZIA – BIENNALE 15 OTTOBRE 2022

La visita guidata alla 59a Biennale d’Arte è programmata sabato 15 ottobre.
La stessa inizierà alle ore 10.00 con la visita alla mostra delle Corderie dell'Arsenale e alle ore 14.00 con quella ai Giardini della Biennale.
Il costo della visita guidata è di € 30,00 (con un gruppo di 20 partecipanti) e comprende anche l’utilizzo delle radio riceventi.
Prenotazioni entro il mese di luglio con pagamento anticipato.

DALLO SPAZIO AL TERRITORIO. LA RETE GNSS VENETO: SERVIZI DIFFUSI PER L’AMBIENTE E L’IMPRESA - PADOVA 30 MAGGIO 2022

Il Convegno si terrà dalle ore 9.30 alle 13.00 di lunedì 30 maggio presso l’Aula Magna del Palazzo del Bo a Padova e avrà come moderatore il nostro Presidente Maurizio De Gennaro.
Il Convegno verterà sulle attività congiunte che la Regione e l’Università degli Studi di Padova stanno conducendo per gestire ed incrementare le funzionalità della rete GNSS (Global Navigation Satellite System) del Veneto che mette gratuitamente a disposizione dell’utenza i servizi per il posizionamento geografico di alta precisione in tempo reale.
Si tratta di un settore applicativo in crescita esponenziale grazie alla diffusione in ambiti produttivi di grande impatto per il territorio e l’economia come l’agricoltura, la logistica e i trasporti.

Si allega il programma

MOSTRA MIND THE MAP - TREVISO 29.03.2022

Il 29 marzo 2022 si è svolta la visita alla mostra  Mind the Map! che ripercorre l’audace tentativo intellettuale umano di disegnare lo spazio terrestre e di vederlo tutto insieme in un’unica rappresentazione grafica.
La visita, guidata dal curatore della mostra dott. Massimo Rossi - coordinatore degli studi geografici della Fondazione Benetton, ha riscosso il vivo interesse dei partecipanti ed è stata di rilevante contenuto scientifico e culturale.